Siamo convinti che operare nel settore alimentare, anche a livello artigianale, non possa prescindere dal possedere approfondite conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e, in generale, a tutti gli aspetti inerenti alla materia “igiene alimentare’, sia per quanto riguarda le leggi nazionali che quelle europee.
In quest’ottica, animati dalla costante ricerca dell’eccellenza, nell’anno 2011 è stato adottato lo standard I.F.S. (International Food Standard) e dall’anno 2017 è stato raggiunto anche lo standard B.R.C. (British Retail Consortium), ossia sistemi di gestione della qualità e sicurezza igienico-sanitaria riconosciuti dalla Global Food Safety Initiative del CIES – The Food Business Forum, l'organizzazione internazionale a cui partecipano C.E.O. e alti dirigenti di quasi 400 fra retailer (con quasi 200mila punti vendita) e produttori di ogni dimensione.
Entrambi gli standard sono accettati e richiesti dalla maggioranza dei retailer di prodotti agroalimentari e sono focalizzati sulla qualità e sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti, prendendo come riferimento per la pianificazione e implementazione la metodologia H.A.C.C.P.
I principali elementi di detti standard qualitativi sono:
- l’adozione delle buone pratiche di riferimento
- l’adozione di un sistema H.A.C.C.P.
- l’adozione di un sistema di gestione per la qualità documentato
- il controllo di standard per gli ambienti di lavoro, per il prodotto, per il processo e per il personale
- l’esistenza di appropriate specifiche per:
- materie prime (compresi i materiali di confezionamento)
- prodotto finito
- prodotti intermedi/semilavorati (dove richiesto)
- monitoraggio dei fornitori
- posizionamento del sito
- l'accumulo, la raccolta e l'eliminazione del materiale di rifiuto
- standard igienici e di organizzazione per il personale
- controllo di processo
Ogni anno, quindi, la nostra azienda si sottopone a severi audit esterni che vengono superati conseguendo punteggi di eccellenza e il rilascio delle relative certificazioni da parte dell'organismo di controllo Bureau Veritas.