Agnolotti piemontesi
 
Registrati
Accedi
Contatti
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Agnolotti piemontesi


Gli agnolotti piemontesi, o più semplicemente agnolotti (agnolòt o gnolòt in piemontese), sono una specialità di pasta ripiena tradizionale del Piemonte, e in particolare, della zona del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma diffusa in tutta la regione. La forma tradizionale è quadrata, con il ripieno racchiuso da due sfoglie di pasta all’uovo. La caratteristica principale dell’agnolotto piemontese rispetto alle altre specialità di pasta ripiena del resto d’Italia è l’utilizzo di carne arrosto per il ripieno. Potete gustarli sia seguendo la ricetta tradizionale (con sugo di carne arrosto) oppure sbizzarrirvi e trovare nuovi abbinamenti per questa gustosa pasta ripiena.

Caratteristiche:
Sfoglia chiara ottenuta da un impasto di semola, farina di grano tenero, uova e acqua.
Ripieno di carni di vitello, di manzo e di suino “brasate” e amalgamate con verdure, prosciutto cotto e mortadella.

Consigli di cottura e di condimento:
Conditi con un sugo a base di carne e verdure come nella migliore tradizione piemontese o semplicemente con una base di burro e salvia.

Tempi di cottura: da 2 a 3 minuti

Scadenza: 21 gg
Descrizione
Informazioni nutrizionali
Ingredienti
 SELEZIONA IL FORMATO 
 Formato 250 g 
 Formato 500 g 
 Formato 1 Kg 




Informativa
X
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito, ci permettono di garantire il corretto funzionamento e la sicurezza.

I cookie tecnici consentono il corretto funzionamento del sito, come la scelta della lingua e le impostazioni di visualizzazione ed il controllo dei flussi di visitatori nel sito (in forma anonima).
Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti, come quelli dei social, per consentire funzionalità avanzate.

Se vuoi saperne di più puoi accedere alla "Cookie Policy".
Solo tecnici
Accetto
X
Loading ...