Casoncelli alla bergamasca
 
Registrati
Accedi
Contatti
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Casoncelli alla bergamasca


Il piatto tradizionale bergamasco più conosciuto (oltre alla polenta) è sicuramente rappresentato dai casoncelli.
Preparati con pasta fresca e ripieno di carne sono una vera prelibatezza per gli amanti dei piaceri della tavola.
Nacque come piatto per utilizzare gli avanzi delle carni suine e bovine. Il prodotto si arricchì con il passare degli anni. Già nell’Ottocento il condimento di questi ravioli si rese più particolare con l’aggiunta di: amaretti, uva sultanina e scorza di limone.

Caratteristiche:
Prodotto ottenuto dalla laminazione in sfoglia di un impasto di semola di grano duro, farina di grano tenero, uovo e acqua, farcita con un ripieno a base di carne (bovina e suina), prosciutto crudo, mortadella ed altri ingredienti .

Consigli di cottura e di condimento:
In una padella lasciate fondere il burro, unite la pancetta a striscioline e abbondanti foglie di salvia, fate dorare il tutto. Lessate i casoncelli in acqua salata a leggero bollore, sgocciolateli, disponeteli sul piatto da portata, cospargeteli con il Grana Padano e il burro alla pancetta e salvia. Servite.

Tempi di cottura: da 2 a 3 minuti

Scadenza: 21 gg
Descrizione
Informazioni nutrizionali
Ingredienti
 SELEZIONA IL FORMATO 
 Formato 250 g 
 Formato 500 g 
 Formato 1 kg 




Informativa
X
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito, ci permettono di garantire il corretto funzionamento e la sicurezza.

I cookie tecnici consentono il corretto funzionamento del sito, come la scelta della lingua e le impostazioni di visualizzazione ed il controllo dei flussi di visitatori nel sito (in forma anonima).
Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti, come quelli dei social, per consentire funzionalità avanzate.

Se vuoi saperne di più puoi accedere alla "Cookie Policy".
Solo tecnici
Accetto
X
Loading ...